VERBI VEnice Research BIbliography |
![]() |
|
Gambaro, A., Manodori, L., Toscano, G., Ferrari, S., Varga, A., Moret, I., & Capodaglio, G. (2004). Trace elements and organic pollutants (PCBs and PAHs) in the aerosol of the venice lagoon. Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2002 Results, II, 313–321.
Added by: Dott. Alessandro Meggiato (28/05/2014 16:19:26) |
| Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Gambaro2004 Invia la risorsa per email ad un amico View all bibliographic details |
Categorie: General Keywords: contaminazione chimica - chemical contamination, extend abstract corila, processi ambientali - Environmental Processes Creatori: Capodaglio, Ferrari, Gambaro, Manodori, Moret, Toscano, Varga Collezione: Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2002 Results |
Visualizzazioni: 3/503
Indice di Visite: 33% Indice di Downloads: 9% Indice di Popolarità: 15% |
|
Allegati
|
| Abstract |
|
Lo scopo di questo lavoro è valutare il ruolo dell’aerosol nella contaminazione della laguna di Venezia. I campionamenti di aerosol per la determinazione di elementi in tracce e di inquinanti organici (policlorobifenili e idrocarburi policiclici aromatici) sono stati effettuati in tre siti localizzati nei pressi della laguna, caratterizzati da sorgenti di diverse (sorgente urbano-industriale, sorgente marina e sorgente di ‘long range’, cioè non influenzata da apporti locali).
I risultati preliminari ottenuti hanno evidenziato una diversa distribuzione granulometrica degli elementi in traccia, a seconda della loro origine: quelli di origine crostale si sono rivelati più abbondanti nella frazione più grossolana, mentre quelli di origine antropica nella frazione più fine. Per la maggior parte degli elementi la concentrazione totale risulta più elevata nella stazione caratterizzata da impatto urbano-industriale. Le concentrazioni di policlorobifenili e idrocarburi policiclici aromatici hanno mostrato un andamento stagionale, diverso tra loro: la concentrazione dei primi è risultata maggiore durante le stazioni estive, mentre quella dei secondi era maggiore durante i mesi invernali. The aim of this study is to evaluate the role of the aerosol in the contamination of the Venice lagoon by trace elements and organic pollutants (polychlorinated biphenyls and polycyclic aromatic hydrocarbons). Samplings have been performed at three sites near the lagoon, chosen by their different source emissions (urban and industrial source, marine source and ‘no local’ source). The preliminary results have shown that the size distribution of trace elements is different according to their origin: crustal elements are most abundant in coarse particles whilst anthropic elements prevail in the finest fraction. Generally, trace elements present higher concentrations in samples collected at the industrial and urban site than in the other ones. Polychlorobiphenyls (PCBS) and polycyclic aromatic hydrocarbons (PAHs) have shown a temporal trend related to the temperature changes: highest PCBs concentrations have been found during summer months whilst PAHs concentrations increased in cold season. Added by: Dott. Alessandro Meggiato |