VERBI VEnice Research BIbliography

Risorse di VERBI

Howearth, L., Rosman, K. J. R., Gambaro, A., Toscano, G., & Capodaglio, G. (2005). Isotopic composition and concentration of lead on aerosols in the region of venice. Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2003 Results, III, 295–308. 
Added by: Dott. Alessandro Meggiato (28/05/2014 16:19:28)
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista
Chiave di citazione BibTeX: Howearth2005
Invia la risorsa per email ad un amico
View all bibliographic details
Categorie: General
Keywords: chimica, contaminazione chimica - chemical contamination, extend abstract corila, inquinamento, processi ambientali - Environmental Processes
Creatori: Capodaglio, Gambaro, Howearth, Rosman, Toscano
Collezione: Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2003 Results
Visualizzazioni: 3/525
Indice di Visite: 35%
Indice di Downloads: 7%
Indice di Popolarità: 14%
Allegati     [1/164]
Abstract     
È stato effettuato uno studio per stimare la composizione isotopica del piombo nell’atmosfera dell’area veneziana per valutare se l’impronta isotopica può essere usata per identificare l’origine dell’aerosol. Le misure mostravano che la concentrazione di piombo diminuiva da 10.4 ng/m3 nell’aprile 2001 a 6 ng/m3 un anno dopo. La concentrazione era più del doppio di quella determinata durante il 1998 (19 ng/m3) da Bollhofer and Rosman [2002] mettendo in evidenza la progressiva diminuzione di concentrazione del Pb nell’aerosol della regione.
I risultati mettevano in evidenza una significativa differenza nella composizione isotopica del Pb in funzione delle dimensioni delle particelle, dei siti ed del periodo di campionamento. I campioni prelevati a Venezia durante il 2001 e 2002 avevano una composizione isotopica simile mentre i campioni prelevati durante il 1998 erano significativamente meno radiogenici. Questo cambiamento può essere dovuto alla riduzione del contributo da piombo derivante dalle benzine facendo, pertanto, diventare più evidente il contributo derivante da altre sorgenti. Un esame più approfondito di
questi risultati insieme con i dati di composizione isotopica del piombo ottenuti in regioni vicine consentirà una migliore comprensione delle sorgenti.

The study was carried out to assess the isotopic composition and concentration of Pb in the air in the Venice region to investigate if isotopic signatures could be used to identify the origin of the aerosols. Measurements at Venice showed the Pb concentration falling from 10.4 ng/m3 in April 2001 to 6 ng/m3 one year later. Concentrations were more than double those detected during the 1998 (19 ng/m3) by Bollhofer and Rosman [2002] giving strong evidence of a declining Pb concentration in the region.
The results show significantly different isotopic compositions of the Pb as a function of particle size, the sampling sites and sampling period. The samples collected at Venice during 2001 and 2002 had a similar isotopic composition whilst samples collected in the same way in 1998 were significantly less radiogenic. This shift may be due to the reduction in the contribution from gasoline Pb allowing the signatures of other sources to become more obvious. A closer examination of these data coupled with published isotopic data on Pb sampled in nearby regions will give a better understanding of the sources.


Added by: Dott. Alessandro Meggiato  
wikindx 4.2.2 ©2014 | Risorse totali: 298 | Database queries: 62 | Esecuzione Script: 0.13292 secs | Stile: American Psychological Association (APA) | Bibliografia: VERBI Bibliografia Principale