VERBI VEnice Research BIbliography |
![]() |
|
Keppel, E., Maggiore, F., & Puppini, S. (2005). The dese estuary (lagoon of venice, italy): A case of study for biodiversity at the community level. Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2003 Results, III, 443–456.
Added by: Dott. Alessandro Meggiato (28/05/2014 16:19:37) Last edited by: Dott. Alessandro Meggiato (25/06/2014 16:38:38) |
| Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Keppel2005 Invia la risorsa per email ad un amico View all bibliographic details |
Categorie: General Keywords: biodiversità - Biodiversity, extend abstract corila, processi ambientali - Environmental Processes Creatori: Keppel, Maggiore, Puppini Collezione: Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2003 Results |
Visualizzazioni: 3/581
Indice di Visite: 38% Indice di Downloads: 9% Indice di Popolarità: 16.25% |
|
Allegati
|
| Abstract |
|
Viene analizzata la distribuzione delle comunità di molluschi e policheti lungo l’estuario del Dese in primavera, estate ed autunno. Le comunità bentoniche seguono un modello di distribuzione influenzato dal gradiente di salinità e instaurato attraverso diversi raggruppamenti di specie. Questo modello, evidente in primavera, è modificato dall’estate all’autunno a causa dell’esplosione di Streblospio shrubsolii. Le possibili spiegazioni sono da attribuire non solo al ruolo giocato dalla temperatura e dalle condizioni trofiche come fattori determinanti l’incremento delle popolazioni di S. shrubsolii ma anche alla competizione dovuta a differenti gradi di opportunismo delle specie dominanti.
Distribution of mollusc and polychaete communities in the Dese estuary were analysed in spring, summer and autumn. The benthic communities follow a distribution pattern which is affected by salinity gradient and established through different assemblages of species. This pattern, evident in spring, is modified from summer to autumn because of the explosion of Streblospio shrubsolii. Possible explanations include not only the role played by temperature and trophic conditions as factors determining the increase of S. shrubsolii populations but also competition due to different degrees of opportunism of dominant species. Added by: Dott. Alessandro Meggiato |