VERBI VEnice Research BIbliography

Risorse di VERBI

Chiabai, A., Tonin, S., Turvani, M., & Alberini, A. (2007). Addressing the problem of contaminated sites remediation: Preliminary results from a survey of the italian public. Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2005 Results, V, 19–31. 
Added by: Dott. Alessandro Meggiato (28/05/2014 16:19:39)
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista
Chiave di citazione BibTeX: Chiabai2007
Invia la risorsa per email ad un amico
View all bibliographic details
Categorie: General
Keywords: bonifica, economia e aspetti sociali - Economics, extend abstract corila
Creatori: Alberini, Chiabai, Tonin, Turvani
Collezione: Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2005 Results
Visualizzazioni: 2/635
Indice di Visite: 42%
Indice di Downloads: 12%
Indice di Popolarità: 19.5%
Allegati     [2/271]
Abstract     
La bonifica dei siti contaminati è considerata attualmente in molti paesi come una delle politiche ambientali a cui assegnare priorità elevata. Bonificare i siti inquinati permette di realizzare una serie indiscussa di benefici che vanno dalla riduzione dei rischi per la salute umana e per i sistemi ecologici, alla realizzazione di una serie di altri potenziali benefici economici e sociali.
E’rilevante inoltre sottolineare che le bonifiche sono operazioni costose sia in termini di denaro che di tempo e, inoltre, gli oneri finanziari sostenuti dai contribuenti al tempo presente permetteranno di ottenere dei benefici quasi esclusivamente nel futuro.
In questo articolo riportiamo i risultati preliminari di un’indagine condotta nel 2005 in Italia in cui si è indagato la conoscenza delle persone riguardo al problema dei siti contaminati e si è ricavata una prima valutazione delle loro preferenze per alcune possibili politiche di bonifica.

Contamination released from hazardous waste sites is nowadays one of the key environmental issues. Cleaning up of contaminated sites is important because it reduces risks to human health and ecological systems, and brings a host of potential social and economic benefits. Yet, it is a costly and time consuming effort, with the taxpayers shouldering much of the financial burden, and its benefits are incurred primarily in the future.
In this paper we offer the preliminary results of a survey conducted in 2005 in Italy, where we query people about their awareness of contaminated sites and elicit an assessment of their preferences regarding different remediation policies.


Added by: Dott. Alessandro Meggiato  
wikindx 4.2.2 ©2014 | Risorse totali: 298 | Database queries: 59 | Esecuzione Script: 0.23028 secs | Stile: American Psychological Association (APA) | Bibliografia: VERBI Bibliografia Principale