VERBI VEnice Research BIbliography |
![]() |
![]() |
![]() |
Dal Monte, L., & Fasolato, G. (2005). Long-term morphological modelling of the bottom evolution of tidal basins. Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2003 Results, III, 93–100.
Added by: Dott. Alessandro Meggiato (28/05/2014 16:19:46) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: DalMonte2005 Invia la risorsa per email ad un amico View all bibliographic details ![]() |
Categorie: General Keywords: extend abstract corila, idrodinamica, modello matematico, morfologia, processi ambientali - Environmental Processes Creatori: Dal Monte, Fasolato Collezione: Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2003 Results |
Visualizzazioni: 5/579
Indice di Visite: 39% Indice di Downloads: 8% Indice di Popolarità: 15.75% |
Allegati
![]() ![]() |
Abstract |
Lo scopo di questo contributo consiste nella valutazione della capacità di alcuni modelli morfodinamici a lungo termine di fornire, magari in modo semplificato, ma con una buona efficienza di calcolo, una previsione dell’evoluzione di una laguna a marea ad una scala temporale estesa sul lungo periodo. Per tale motivo, i processi fisici vengono rappresentati nelle loro proprietà medie intermareali, prescindendo dalle peculiarità pressoché istantanee legate alle caratteristiche idrodinamiche, ma integrando gli stessi processi su tempi molto più estesi. Viene quindi sviluppato un modello morfologico uni-dimensionale, basato sul concetto di trasporto netto a lungo termine, per analizzare, attraverso la definizione di un coefficiente di dispersione intermareale, l’evoluzione di un canale rettangolare. Successivamente, e partendo dai medesimi presupposti, viene applicato un modello morfologico bi-dimensionale per riprodurre il comportamento di una laguna schematica ed analizzare le condizioni di instabilità che determinano la presenza di canali molto profondi che interessano le zone di bassofondali. The aim of this paper consists on the application of some morphological models to the Venice Lagoon in order to simulate the behaviour of certain physical processes which are represented through their simplified long-term features, excluding their peculiarities related to the small-term scale events. Added by: Dott. Alessandro Meggiato |