VERBI VEnice Research BIbliography |
![]() |
|
Doglioni, F., Mirabella Roberti, G., Trovò, F., Bondanelli, M., & Squassina, A. (2008). A structural damage atlas for venice. Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2006 Results, VI, 133–146.
Added by: Dott. Alessandro Meggiato (28/05/2014 16:19:53) |
| Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Doglioni2008 Invia la risorsa per email ad un amico View all bibliographic details |
Categorie: General Keywords: architettura e beni culturali - Architecture and Cultural Heritage, conservazione e restauro, diagnostica, extend abstract corila, sistema informativo Creatori: Bondanelli, Doglioni, Mirabella Roberti, Squassina, Trovò Collezione: Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2006 Results |
Visualizzazioni: 4/589
Indice di Visite: 39% Indice di Downloads: 14% Indice di Popolarità: 20.25% |
|
Allegati
|
| Abstract |
|
Le osservazioni sui fenomeni di dissesto degli edifici veneziani riconducibili alle caratteristiche costruttive loro proprie hanno consentito di mettere a punto una proposta di abaco di forme di dissesto, in cui vengono evidenziati i legami fra quadro fessurativo/deformativo e carattere/peculiarità costruttiva. Tale atlante costituisce un primo elemento di riferimento per la lettura e l’interpretazione delle diverse forme del dissesto. In questo modo è emersa la possibilità di un collegamento fra carattere costruttivo e comportamento atteso, che pone nelle condizioni di poter ipotizzare, con una buona approssimazione, l’evoluzione futura del danneggiamento nei singoli casi. Una possibilità di sicuro interesse diagnostico ma che diviene particolarmente preziosa in ambito operativo, in considerazione della opportunità di calibrare le scelte di progetto alle effettive carenze strutturali dell’edificio di volta in volta esaminato. The strucutral damages observations in venetian buildings and their relationship to some peculiar construction features allowed to set up an atlas of the main forms of structural damage, in which the attention is focused on the link between the deformation or cracking pattern and the constructional characteristics of the buildings. Added by: Dott. Alessandro Meggiato |