VERBI VEnice Research BIbliography

Risorse di VERBI

Fasolato, G., Dall'Angelo, C., & Di Silvio, G. (2008). A long-term model for the generation and evolution of a tidal network. Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2006 Results, VI, 579–593. 
Added by: Dott. Alessandro Meggiato (28/05/2014 16:19:59)
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista
Chiave di citazione BibTeX: Fasolato2008
Invia la risorsa per email ad un amico
View all bibliographic details
Categorie: General
Keywords: extend abstract corila, Idrodinamica e Morfologia, modello matematico, processi ambientali - Environmental Processes, sedimentologia
Creatori: Dall'Angelo, Di Silvio, Fasolato
Collezione: Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2006 Results
Visualizzazioni: 8/582
Indice di Visite: 39%
Indice di Downloads: 8%
Indice di Popolarità: 15.75%
Allegati     [3/175]
Abstract     
La formazione ed evoluzione di una fitta rete di canali a marea sono state simulate applicando un modello morfodinamico a lungo termine di tipo bidimensionale. Il modello qui preso in esame parte da una semplificazione delle equazioni che governano il moto delle onde lunghe in acque basse, simulando l’evoluzione morfologica del fondo a scale temporali di lungo periodo [Fasolato et al. 2004] attraverso la definizione di un’appropriata concentrazione di equilibrio ed un coefficiente di dispersione intermareale [Di Silvio e Padovan, 1998]. Il modello consente di riprodurre la genesi di una laguna a marea e l’evoluzione morfologica del fondo a causa dell’intrusione del mare attraverso le dune litoranee in un bacino schematico. Con l’evolversi dei canali a marea, il sistema tende asintoticamente ad una condizione di quasi-equilibrio caratterizzata apparentemente da una configurazione planimetrica stabile della rete. La struttura e le caratteristiche morfologiche (profondità, dimensione dei sottobacini) dei canali generatasi risultano qualitativamente simili a quelle della laguna di Venezia. E’ stato inoltre dimostrato come l’intero bacino lagunare evolva verso un decrescente stato energetico.

The branching channel generation in a short tidal basin has been modeled by a long term morphological model based on the notion of long term equilibrium concentration, intertidal diffusion coefficient [Di Silvio, Padovan, 1998] and on the simplification of the two-dimensional shallow water equations [Fasolato et al., 2004]. The model consents to reproduce, in a schematic lagoon, the network ontogeny and the morphological bottom evolution long-term scale as a consequence of a breaching of the littoral dune line. As the channels evolve, the system tends asymptotically toward a quasi-equilibrium condition apparently characterized by a stable planimetric configuration of the channel network.
Numerical channel structures and their watersheds are qualitatively similar to the Venice Lagoon’s ones. It has been also shown that the simulated lagoon embayment tends to develop towards an increasingly lower state of energy.


Added by: Dott. Alessandro Meggiato  
wikindx 4.2.2 ©2014 | Risorse totali: 298 | Database queries: 60 | Esecuzione Script: 0.12144 secs | Stile: American Psychological Association (APA) | Bibliografia: VERBI Bibliografia Principale