VERBI VEnice Research BIbliography |
![]() |
![]() |
![]() |
Della Puppa, M., Boldarino, L., Balestrieri, M., & Mazzarino, M. (2011). The socio-economic impact monitoring of the MOSE project: Methodological notes. Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2007-2010 Results, VII, 49–53.
Added by: Dott. Alessandro Meggiato (28/05/2014 16:20:00) Last edited by: Dott. Alessandro Meggiato (28/06/2016 15:35:58) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: DellaPuppa2011 Invia la risorsa per email ad un amico View all bibliographic details ![]() |
Categorie: General Keywords: economia e aspetti sociali - Economics, extend abstract corila, morfologia Creatori: Balestrieri, Boldarino, Della Puppa, Mazzarino Collezione: Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2007-2010 Results |
Visualizzazioni: 10/742
Indice di Visite: 87% Indice di Downloads: 5% Indice di Popolarità: 25.5% |
Allegati
![]() ![]() |
Abstract |
Il monitoraggio degli impatti potenzialmente esercitati dalle fasi di cantiere del progetto MOSE su una serie di attività economiche risulta rilevante in quanto è soprattutto nelle fasi di cantiere che esse potrebbero risultarne interessate. E’ per questo motivo che per ciascuno dei settori considerati - porto, turismo e pesca - è stato predisposto un impianto metodologico di monitoraggio che, caratterizzato da un filo conduttore comune seppur in presenza di specificità, consente di catturare e misurare i principali fenomeni che li interessano, di individuarne le cause e l’eventuale grado di connessione con i cantieri alle bocche. Nel presente lavoro saranno descritti i caratteri salienti dei tre impianti metodologici e riassunte alcune delle evidenze derivate dalla loro applicazione.
The monitoring of possible impacts produced by the construction of MOSE project over a selected number of economic activities is particularly important during construction phases. For this reason a methodological framework has been prepared for each of the considered areas – port, tourism and fishing - having both common elements and specific ones; it allows capturing and measuring the main characteristics/issues, highlighting the causes and their potential relations with construction sites. The paper describes the three implemented approaches and some of the main obtained results. |