VERBI VEnice Research BIbliography |
![]() |
|
Di Silvio, G., Franzoia, M., Nones, M., Bonaldo, D., Zaggia, L., Lorenzetti, G., & Dall'Angelo, C. (2011). Evaluating sediment input of rivers flowing in the lagoon of venice. Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2007-2010 Results, VII, 227–235.
Added by: Dott. Alessandro Meggiato (28/05/2014 16:20:03) |
| Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: DiSilvio2011a Invia la risorsa per email ad un amico View all bibliographic details |
Categorie: General Keywords: bacino scolante, extend abstract corila, idraulica, Idrologia, processi ambientali - Environmental Processes Creatori: Bonaldo, Dall'Angelo, Di Silvio, Franzoia, Lorenzetti, Nones, Zaggia Collezione: Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2007-2010 Results |
Visualizzazioni: 13/729
Indice di Visite: 48% Indice di Downloads: 10% Indice di Popolarità: 19.5% |
|
Allegati
|
| Abstract |
|
Nell’ambito di un futuro piano di gestione regionale dei sedimenti fluviomarittimi, si vogliono ricercare metodologie alternative di misura e previsione della quantità dei sedimenti provenienti dai fiumi del bacino scolante che sboccano direttamente in Laguna di Venezia. Inoltre si vuole capire quali tipi di misurazioni dovranno essere previste per uno sviluppo ottimale di studi futuri. Partendo dalla formulazione del trasporto solido dei fiumi nelle condizioni di equilibrio, l’Università di Padova ha sviluppato un modello che riesce a riprodurre e prevedere il trasporto solido in un fiume anche in condizioni di non equilibrio (Di Silvio et al., 2010). Tale modello, inizialmente sviluppato per fiumi di medie e grandi dimensioni con bacini d’afferenza molto vari, vuole essere applicato in questo più limitato contesto di pianura, peraltro potenzialmente più ricco di dati sperimentali. As a part of a future plan for regional management of river and sea sediments, we want to search alternative methods for measuring and predicting the quantity of sediments conveyed by the rivers flowing directly in the Lagoon of Venice and also to understand what types of measurements may be useful in the future study. Added by: Dott. Alessandro Meggiato Last edited by: Dott. Alessandro Meggiato |