VERBI VEnice Research BIbliography |
![]() |
|
Gacic, M., Mazzoldi, A., Kovacevic, V., Cosoli, S., Mancero Mosquera, I., Arena, F., & Cardin, V. (2005). Water fluxes in venice lagoon inlets and coastal circulation. Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2003 Results, III, 311–321.
Added by: Dott. Alessandro Meggiato (28/05/2014 16:19:41) |
| Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Gacic2005 Invia la risorsa per email ad un amico View all bibliographic details |
Categorie: General Keywords: extend abstract corila, idrodinamica, processi ambientali - Environmental Processes, scambi laguna mare, sedimentologia Creatori: Arena, Cardin, Cosoli, Gacic, Kovacevic, Mancero Mosquera, Mazzoldi Collezione: Scientific Research and Safeguarding of Venice, Corila Research Program 2003 Results |
Visualizzazioni: 1/636
Indice di Visite: 42% Indice di Downloads: 11% Indice di Popolarità: 18.75% |
|
Allegati
|
| Abstract |
|
Dal 2001 vengono misurate le correnti marine nelle bocche di porto della laguna di Venezia, per mezzo di ADCP installati sul loro fondale, unitamente alla corrente superficiale nell’area di mare antistante le bocche di porto, per mezzo di un radar HF. Queste misure hanno consentito di ottenere una dettagliata descrizione dello scambio d’acqua tra la laguna ed il mare aperto, ed i loro tempi di residenza in laguna. Il forzante mareale risulta essere il fattore dominante nello scambio d’acqua, mentre il contributo della variabilità non mareale è meno del 10%. La media annuale dei flussi scambiati è di 100 m3/sec, in direzione uscente, corrispondente all’immissione di acque dolci in laguna. In questo lavoro viene pure descritta la risposta della laguna al vento locale. Inoltre è stato calcolato il tempo di rinnovo delle acque lagunari usando il metodo tidal prism che risultava dell’ordine di un giorno.
Several years of bottom-mounted ADCP measurements in inlets of the Venetian lagoon together with the HF radar surface current measurements in front of the lagoon enabled us to give a rather detailed description of the water exchange pattern between the lagoon and the open sea as well as residence times. Tidal forcing appears the most prominent in driving the lagoon – open sea water exchange, while the contribution of the non-tidal variability is less than 10%. Annual mean water exchange rate shows the net outflow of the order of 100 m3/sec which corresponds to the freshwater discharge into the lagoon. Detailed description of the lagoon response to the most prominent local wind forcing is presented. Renewal time is calculated using tidal prism method and it resulted of the order of a day. Added by: Dott. Alessandro Meggiato |